Colle Fabbrica Cultura Festival: un weekend di musica con Emma Nolde e Myss Keta
Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni di eventi in programma il 22 e 23 agosto 2025 in piazza Unità dei Popoli, dopo l’apertura con i Modena City Ramblers. Promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con l’Azienda Speciale Multiservizi e l’associazione The B-Side, il festival celebra la musica, la creatività e l’identità della città, rafforzando il progetto “Colle Fabbrica Cultura” come cuore di crescita culturale e comunitaria nell’ambito del percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Venerdì 22 agosto sul main stage, la giovane cantautrice toscana Emma Nolde con il suo universo musicale, sospeso tra indie e sperimentazione che rappresenta una delle voci più intense della nuova scena italiana. A seguire, il dopofestival sarà animato dal dj set di Collettivo Distillerie al Cocktail Sound. Nello spazio Mare Urbano Stage: Gian Dust. Sabato 23 agosto la chiusura del festival vedrà protagonista Myss Keta, icona pop capace di unire provocazione e ironia in un’esplosione di ritmi contemporanei. La serata proseguirà con il dopofestival, sempre al Cocktail Sound, con un altro dj set di KEI.NA DJ. Nello spazio Mare Urbano Stage: Corinna.
“Il Colle Fabbrica Cultura Festival – sottolinea Daniele Tozzi, assessore alla cultura del Comune di Colle di Val d’Elsa - è uno degli appuntamenti di punta del nostro cammino verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura. Appuntamenti come questo non sono solo un’occasione di condivisione, ma un modo per raccontare chi siamo: una città che ha sempre fabbricato cultura, con passione e creatività. La partecipazione di artisti dal respiro nazionale, insieme alla vitalità del nostro tessuto associativo, dimostra che Colle è pronta a essere un laboratorio di idee e relazioni, capace di ispirare e unire. Stiamo costruendo un progetto che parla di noi, ma guarda al futuro, coinvolgendo l’intera comunità in un sogno collettivo”.
Il Colle Fabbrica Cultura Festival si inserisce nel percorso partecipativo che accompagna la candidatura di Colle di Val d’Elsa a Capitale Italiana della Cultura 2028. “Colle Fabbrica Cultura” è un progetto identitario che valorizza la storia operosa della città, la sua tradizione di maestri e creatori, e il suo patrimonio culturale. Il festival rappresenta un momento di aggregazione e dialogo, capace di trasformare idee in esperienze vive e condivise, rafforzando il senso di comunità e il protagonismo culturale del territorio. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.